Valutazione degli effetti biopsicosociali di un programma museale di "prescrizione verde creativa"
Art, nature and mental health: assessing the biopsychosocial effects of a ‘creative green prescription’ museum programme involving horticulture, artmaking and collections
Lo studio intende valutare gli effetti biopsicosociali di un intervento museale combinato, basato sulle arti e sulla natura, su adulti che usufruiscono dei servizi di salute mentale. Gli utenti sono stati indirizzati a un programma della durata di 10 settimane che coinvolgeva l'orticoltura, la creazione di opere d'arte e le collezioni museali. Lo studio ha utilizzato un approccio a metodi misti, con una fase qualitativa per raccogliere le opinioni dei partecipanti e una fase quantitativa per analizzare il loro benessere psicologico. I risultati hanno mostrato un aumento del benessere in termini di miglioramenti dell'autostima, della diminuzione dell'isolamento sociale. Inoltre, l'analisi statistica ha evidenziato un significativo aumento del benessere psicologico. In conclusione, i programmi di prescrizione verde creativa che combinano attività artistiche e naturalistiche possono avere un impatto positivo sul benessere psicosociale degli adulti che usufruiscono dei servizi di salute mentale. Si suggerisce che i musei con parchi e giardini integrino tali programmi per favorire un coinvolgimento combinato con la natura, l'arte e il benessere.