Partecipazione culturale e contrasto allo sviluppo della demenza
Cultural engagement and cognitive reserve: museum attendance and dementia incidence over a 10-year period
Le teorie sulla riserva cognitiva e lo stress hanno suggerito che le attività mentalmente coinvolgenti, piacevoli e socialmente interattive potrebbero essere protettive contro lo sviluppo della demenza. Utilizzando i dati dell'English Longitudinal Study of Aging, questo studio mostra negli adulti di età pari o superiore a 50 anni, che visitano più volte musei a distanza di pochi mesi o più, il tasso di incidenza della demenza è inferiore, in un periodo di follow-up di 10 anni, rispetto a coloro che li visitano con minore frequenza. Questa associazione è indipendente dai dati demografici, dallo stato socioeconomico, dalle variabili relative alle patologie tra cui compromissione sensoriale, depressione, condizioni vascolari e altre forme di coinvolgimento della comunità. Ne consegue che visitare i musei può essere un'attività psicosociale promettente per supportare la prevenzione della demenza.
Tipologia » Studi e ricerche
Autore/i: » Daisy Fancourt, Andrew Steptoe, Dorina Cadar