Gli impatti dell'arte e della musica sul benessere individuale
What works for wellbeing? A systematic review of wellbeing outcomes for music and singing in adults
L'articolo riporta i risultati del processo di revisione delle evidenze degli impatti dell'arte e della musica sul benessere individuale, nell'ambito di un programma di ricerca finanziato dall'Economic and Social Research Council (ESRC) - What Works Centre for Wellbeing (https://whatworkswellbeing.org/) -, che si è svolto tra il 2015 e il 2018. L’articolo si focalizza sulla popolazione adulta e la musica, intesa come diverse pratiche, tra cui cantare, ascoltare musica e suonare uno strumento, includendo diversi generi, come il rock e il pop. Il processo di revisione ha evidenziato le pratiche più strettamente collegate con il benessere percepito.
Tipologia » Studi e ricerche
Autore/i: » Norma Daykin, Louise Mansfield, Catherine Meads, Guy Julier, Alan Tomlinson, Annette Payne, Lily Grigsby Duffy, Jack Lane, Giorgia D'Innocenzo, Adele Burnett, Tess Kay, Paul Dolan, Stefano Testoni, Christina Victor