Cultura e salute

Jameel Arts & Health Lab

Jameel Arts & Health Lab favorisce la crescita dei metodi, delle competenze, delle ricerche per migliorare in modo misurabile la salute e il benessere attraverso le arti

Il Jameel Arts & Health Lab nasce da una collaborazione tra l'Organizzazione mondiale della Sanità, Regione Europa, la Steinhardt School della New York University, l'organizzazione itinerante Culturerunners e Community Jameel. Si tratta della prima grande iniziativa dell'OMS che collega arte e salute pubblica ed è frutto del percorso avviato da OMS Regione Europa con il Rapporto 67/2029 che collega l'accesso alle arti con il miglioramento della salute. Il laboratorio ha finora annunciato quattro importanti attività di ricerca che si svolgeranno nel corso del 2023: il contributo della musica e del canto al contrasto della depressione postnatale; l'analisi di un archivio culturale digitale permanente realizzato dalle donne yazide sopravvissute al genocidio perpetrato dallo Stato islamico nel 2014 al fine del loro supporto emotivo e il potenziale aiuto del metodo per altre sopravvissute; la ricerca sugli impatti psicologici e sociali che l'accesso alle arti può avere sulle persone affette da demenza e sui loro accompagnatori; la ricerca sul ruolo che l'arte può avere negli ambienti ospedalieri, sia a beneficio dei pazienti che del personale sanitario.